UNA RIVELAZIONE DI ENORME GRANDEZZA. ORGANIZZAZIONI CHE SI SONO SPINTE OLTRE I LIMITI.
Una ricerca globale. Centinaia di domande. Abbiamo tratto ispirazione dalle straordinarie organizzazioni che condividono la nostra missione di difendere il pianeta. I difensori del futuro.
Una commissione di esperti locali, composta da esploratori, conservatori, registi e leader di sostenibilità, ha selezionato 56 instancabili organizzazioni provenienti da sette paesi per la prima edizione dei Defender Awards. Le sette vincitrici riceveranno € 120.000, una Defender per due anni e la consulenza di esperti che le aiuteranno a potenziare la loro missione per i prossimi due anni.
DIFENSORI DELL'UMANITÀ
Le caratteristiche tecniche e la versatilità di Defender sono perfette per trasportare aiuti alle persone che ne hanno più bisogno. Dalla povertà alimentare nel Regno Unito alle inondazioni in Italia, le nostre missioni umanitarie continuano a sostenere le popolazioni vulnerabili, indipendentemente dalla posizione geografica.
DIFENSORI DEL MARE
Coste e fiumi sono fondamentali per la sopravvivenza del nostro pianeta. La salute e la prosperità future di questi ambienti, teatro di avventurose esplorazioni, richiedono un'azione potente e mirata.
DIFENSORI DELLA TERRA
Molti dei terreni esplorati da Defender 75 anni fa sono ormai quasi irriconoscibili. La nostra missione è proteggere e rinaturalizzare gli ecosistemi che ancora sopravvivono, che si tratti di una brughiera in Inghilterra o di una foresta pluviale in Australia.
DIFENSORI DELLA NATURA
Da quasi 20 anni, Defender contribuisce ad assicurare protezione vitale a oltre 40 specie a rischio in tutto il mondo. Siamo alla costante ricerca di progetti di protezione della fauna selvatica di ogni forma e grandezza.
SCOPRI I DIFENSORI DEL FUTURO
Fai clic qui per scoprire i progetti migliori, selezionati per i Defender Awards.
UNA TRADIZIONE DI INTENTI
Dal 1948, Defender ha contribuito ad ampliare la conoscenza degli ecosistemi del pianeta esplorando luoghi che si riteneva impossibile raggiungere.
DEMO
PARTNERSHIP DI DEFENDER
*In base ai nostri criteri, una piccola organizzazione non profit deve avere un reddito netto annuo non superiore a € 500.000,00.
Per partecipare, devi seguire una procedura di candidatura in tre fasi che prevede una serie di verifiche di idoneità condotte da soggetti terzi indipendenti. Per maggiori informazioni su tali verifiche, ti invitiamo a leggere la sezione Domande e risposte.
La procedura di candidatura è concepita per semplificare il più possibile la partecipazione al programma.
Fase uno: scopo della prima fase è verificare che la tua organizzazione, sulla base delle sue dimensioni, della scala e dei settori in cui opera, sia idonea per il programma.
Fase due: in questa fase dovrai fornire informazioni più dettagliate sul progetto che ci chiedi di sovvenzionare (ad esempio, per quali scopi verranno utilizzati il finanziamento e il veicolo e come intendi misurarne l'impatto). In questa fase dovrai fare appello alle tue doti di filmmaker, perché ti chiederemo di produrre un video di 60-90 secondi contenente l'elevator pitch, ossia una presentazione breve ma convincente del tuo progetto.
Fase tre: una commissione di esperti esaminerà le candidature dei finalisti e decreterà i vincitori.