
DIALOGO SUL DESIGN
I NOSTRI DESIGNER PARLANO DI CREATIVITÀ, DELLA FUNZIONALITÀ DEL DESIGN E DI NUOVA RANGER ROVER VELAR.
Il significato e lo scopo del design in un mondo in continua evoluzione è stato uno dei tanti argomenti affrontati dai designer che hanno partecipato al progetto #InspiredByVelar. Massimo Frascella, insieme a Amy Frascella, il nuovo Chief Designer of Colour and Materials di Velar, hanno partecipato alla conversazione a cui si è unito anche il famoso Design Strategist Jinsop Lee.
Mentre i designer lavoravano alacremente al progetto in ogni angolo del continente, l’incontro è stato un'opportunità rara per incontrarsi e condividere le loro visioni sul design e sulla creatività in generale.



Il risultato finale è ottimo, ma dove inizia il processo creativo? Risulta chiaro dalla loro discussione che nessun designer è uguale all’altro, così come nessun processo creativo assomiglia all’altro.
Mentre molti di loro condividono l’approccio di Victoria Wilmotte, secondo il quale esplorare, fare esperienze e sperimentare è un buon inizio, altri hanno degli approcci completamente diversi. Per Amy, ad esempio, la visione d’insieme è sempre importante.
“Quando lavoro al design di un’auto, di solito inizio pensando all’uso che verrà fatto dell’auto, allo stile di vita delle persone che la guideranno, o anche semplicemente ad una palette di colori.” Per Massimo è la curiosità il motore delle sue idee. “Inizio sempre chiedendomi: e se…? Potrebbe essere così, ma se invece provassimo in quest’altro modo?”
Per Sebastian Scherer essere sotto pressione è un ottimo stimolo. La tecnologia, anno dopo anno, sta aumentando l’accessibilità al design e quindi è sempre più difficile creare qualcosa di davvero nuovo. Ma per lui non è un problema. “Accade che in qualche modo essere sotto pressione mi spinga a guardare le cose più da vicino e a trovare soluzioni che gli altri non vedono.”
Anche la tecnologia e la sua influenza sul design è un argomento interessante. Molti oggetti di design non sarebbero stati creati senza l’esistenza di tecnologie innovative, e molti accettano questa sfida.
Francesco Dampieri sostiene che la tradizione artigianale italiana è tuttora un aspetto fondamentale dell’approccio al design dello Studio Nichetto. “Con uno sviluppo così rapido della tecnologia, è importante preservare il tocco umano nel design. Per un designer la sfida è usare la tecnologia, e non viceversa.”

È questa attenzione ai dettagli che definisce Nuova Velar. La semplice eleganza dell’auto, sia da un punto di vista formale che funzionale, è fatta da infiniti dettagli che esprimono una cura meticolosa. “Da designer, capisci che è stato un incredibile lavoro mettere insieme tutti questi dettagli,” osserva Sebastian Scherer, “in modo che non sia l’auto ad essere fatta di dettagli, ma che siano i dettagli a fare l’auto.”
Il viaggio di #InspiredByVelar è on the go. Nei prossimi mesi andremo in tutta Europa a trovare i designer che partecipano al progetto per seguire i loro progressi, che culmineranno nell’esposizione degli oggetti di design creati ispirandosi a Velar, alla fine di quest’anno.
Prenota un test drive nel Concessionario più vicino per scoprire Nuova Range Rover Velar, la più avveniristica delle Land Rover.